Torna Il Senso del Ridicolo, edizione 2016
Il Senso del Ridicolo torna a Livorno, nella sua seconda edizione: 3 intensi giorni di escursione attraverso un’impraticabile giungla di comicità!
Il Festival.
Il Senso del Ridicolo è il primo festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira. Esso si svolge in 3 intensi giorni, a base di incontri, letture ed eventi. Organizzato nel pungente ambiente livornese, Il Senso del Ridicolo organizza un’immersione subacquea nell’oceano della comicità.
Il festival, diretto da Stefano Bartezzaghi, è probabilmente considerato il classico viavài di comici e artisti. Lapalissiano.
La bilancia del festival, in realtà, è stata precedentemente tarata con un po’ di cultura: non è una galleria di comici, non è una rassegna di spettacoli, non è un convegno scientifico sull’umorismo. Il festival vuole essere un’esplorazione culturale e antropologica, una sorta di “safari” nei territori del comico, dell’umorismo, dell’ironia. Un safari divertente, ma non futile, dove gli animali esotici da fotografare e conoscere siamo noi stessi.
Fondazione Livorno devolve il ricavato della vendita dei biglietti del Festival sull’Umorismo a una iniziativa culturale che possa accompagnare il ritorno alla vita e alla speranza di una delle comunità colpite dal terremoto.
Il senso del ridicolo è promosso da Fondazione Livorno e gestito e organizzato da Fondazione Livorno Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana.
Organizzazione degli eventi.
Un festival talmente intenso ha bisogno di un buon programma e di una buona organizzazione, ovviamente. Noi, purtroppo, possiamo garantire solo il primo dei due: qui trovate il programma degli eventi come proposto sul sito del festival, mentre qui potete visualizzare e scaricare direttamente il documento, in estensione pdf, contenente lo stesso programma.
Qui, invece, sono state rese disponibili tutte le informazione sui biglietti, biglietterie, gadget e convenzioni varie.
Luoghi.
Il Senso del Ridicolo non ha un palco solo, ma molteplici, e nemmeno tutti adibiti a spettacoli.
I vari eventi proposti al festival avranno luogo tra queste 9 location:
- Fortezza Nuova – Sala degli Archi
Vial degli Scali della Fortezza, 57123 Livorno - Piazza del Luogo Pio
Piazza del Luogo Pio, 57123 Livorno -
Piazza dei Domenicani
Piazza dei Domenicani, 57123Livorno - Teatro Goldoni
Via Enrico Mayer 57, 57123 Livorno -
Nuovo Teatro delle Commedie
Via Giuseppe Maria Terreni 5, 57123 Livorno - Teatro Vertigo
Via S. Marco 11, 57123 Livorno - Bottega del Caffé
Viale Caprera 35, 57123 Livorno - Scali Finocchietti – Sala Simonini
Scali Finocchietti 4, 57123 Livorno - Fondazione Livorno
Piazza Grande 23, 57123 Livorno
Contatti.
Clicca qui per il sito del festival.
Clicca qui per la pagina Facebook del festival.
Via Cavour 19, Torino
Telefono: 011 5624259
Anna Gilardi – anna.gilardi@stilema-to.it
Segreteria: Stefania Pezzoli – info@ilsensodelridicolo.it
Telefono: 0586 826111
Ogni lunedì una nuova puntata!