Category: Cultura

Invidia Giotto CliccaLivorno

Fenomenologia del “gufo e rosicone”

Fenomenologia del “gufo e rosicone”. L’invidia che arde e autodistrugge. L’invidia è una confessione di inferiorità “Honoré de Balzac”   8 Luglio 2016: ho appena passato una notte a sudare sotto l’effetto della tachipirina....

Pianta del perimetro di Livorno nel 1610 CliccaLivorno

Ma la ‘onosci Livorno? Ottava puntata

Nel 1595 sulla scia di quella fiorentina è fondata a Livorno la “Confraternita della Misericordia”, il Granduca concede il terreno per la chiesa ed i locali. L’edificio era posto a fianco del duomo, sull’angolo...

Chiesa dei Cappuccini CliccaLivorno

Ma la ‘onosci Livorno? Settima puntata

Cari amici, Dopo la piccola parentesi riepilogativa fatta nella puntata precedente, riprendo a cercare di raccontare gli eventi succedutisi nel tempo a Livorno. Eravamo rimasti alla costruzione del lazzeretto di San Rocco, anche se...

Sindrome dell’impostore CliccaLivorno 0

Il genio che si sentiva una pulce

Teoria e stranezze della sindrome dell’impostore. impostóre s. m. (f. -a) [dal lat. tardo impostor -oris, der. di imponĕre nel senso di «far credere»]. – Chi, abusando della credulità altrui e allo scopo di trarne vantaggio, fa uso sistematico...